
CRESCITA PERSONALE & MINDFULNESS
Le persone che lavorano sono essere umani in cammino. L’azienda è solo uno specifico contesto di esperienza per la realizzazione. I percorsi di crescita personale, con modalità inconsuete e originali, sono finalizzati all’allineamento continuo tra obiettivi aziendali e motivazioni di sviluppo individuale, per loro natura entrambi dinamici.
Ogni essere umano è diverso e diverse sono le modalità con cui può essere accompagnato e sostenuto nell’intricato labirinto del mondo del lavoro.
A partire da uno studio preliminare della specifica realtà in cui opera, W@W progetta ad hoc e concorda con la direzione aziendale interventi di armonizzazione usando leve da varie discipline: psico-corporea, psicologica, artistica, olistica e molto altro.
a. Attività di integrazione mente-corpo
Le attività quali il Tai Chi Chuan, lo Yoga, il Pilates e i massaggi olistici in azienda, sono potentissimi strumenti di riconnessione con la nostra unità psico-fisica. Apportano benefici immediati grazie al rilascio delle tensioni fisiche ed emotive. Conseguentemente migliorano tutti gli aspetti di performance - quali la concentrazione, la memoria, la creatività, la capacità di problem solving - e quelli prettamente fisici.
Le attività svolte nel contesto aziendale rappresentano così un importante benefit per i collaboratori e un team building permanente. La condivisione di un comune percorso di crescita migliora drasticamente le relazioni sociali, la comunicazione e riduce le conflittualità, a tutto beneficio della produttività aziendale.
b. Counselling e coaching
Attraverso il confronto dialettico insito nella relazione umana, si sperimentano importanti cambiamenti di prospettiva e ampliamenti di vedute a tutto beneficio del contesto personale e professionale. Il focus sulla mediazione costante tra obiettivi aziendali e personali consente di uscire da logiche miopi di chiusura. Incoraggia comportamenti più funzionali e gratificanti, di integrazione e cooperazione, a tutto beneficio delle performance professionali e del business nella sua globalità.
c. Espressione artistica
E’ una modalità di contattare la nostra parte più profonda, permettendoci di superare condizionamenti e strutture mentali che bloccano il nostro intuito creativo. Il lavoro artistico crea armonia sia all'interno di se stessi che nel gruppo di lavoro.
Permette di imparare cose nuove su noi stessi realizzando un’esperienza di crescita personale e di risveglio della vita creativa che nella quotidianità ha poco spazio. Divertirsi senza pensare alla propria performance e al risultato della propria prestazione, libera risorse positive per dare il meglio di sé sia nell'ambito lavorativo che in ogni contesto di vita, con ricadute importanti sulla partecipazione e il contributo alle sfide aziendali.
d. Gestione dell’ansia e dello stress
Attraverso l’apprendimento di specifiche tecniche di auto-aiuto è possibile sperimentare stati di rilassamento profondo al riparo dalle pressioni costanti dei contesti aziendali. Oltre a consentire una rigenerazione delle risorse a disposizione dell’individuo nell’arco della giornata, la pratica di tali tecniche ha una funzione preventiva di protezione dallo stress grazie all’effetto modulatore delle emozioni.
La dialettica diventa così un confronto costruttivo scremato da animosità personali e canalizzata verso l’obiettivo comune di prosperità aziendale e personale.
e. Meditazione Mindfulness in azienda
Introdotta dalle più importanti aziende di successo, la meditazione è un potentissimo strumento di riconnessione con il nostro sé più profondo. Realizza importantissimi benefici nella liberazione dell’enorme potenziale creativo innato nell’essere umano.
Migliora in maniera esponenziale le facoltà razionali connesse alle prestazioni lavorative, induce un cambio di prospettiva sulla visione delle sfide (da minaccia a opportunità), supporta in positivo la gestione di emozioni negative, migliora il benessere psico-fisico nella sua totalità e crea una profonda armonia nella relazione con il prossimo. Praticata giornalmente in azienda, simboleggia un momento “sacro” di unione e appartenenza al gruppo, orientato verso un cammino comune di sviluppo.