
F vs F: Facilitazione verso Formazione
"Il regalo più grande che puoi fare a un altro non è condividere le tue ricchezze, ma fargli scoprire le sue" Benjamin Disraeli Si parla molto dell’importanza della formazione in relazione ad una visione “tecnicista" delle abilità e competenze da spendere in azienda. Il messaggio è: “Tutto si può apprendere per essere messo in pratica dopo”. E se invece “Tutto c’è già ed è sufficiente tirarlo fuori mentre si mette realmente in pratica”? La differenza sembra sottile ma è molto

Pillole di saggezza dal "Sudoku"
I bambini ci insegnano l'utilità del gioco in ogni ambito di vita. Simulare, immaginare, confrontarsi, misurarsi con se stesso o con gli altri sono tutte attività che parlano di noi. Come ci approcciamo al gioco, la nostra perseveranza (la "tigna", come si dice in Toscana...), le emozioni quando non riusciamo ad avanzare, quando veniamo sconfitti o siamo vincitori. Ciò che proviamo in relazione all'altrui sconfitta e vittoria. Il tipo di gioco da cui siamo maggiormente attrat

Il “coinvolgimento” dei dipendenti fa guadagnare alle aziende il 58% in più, ma è così semplice otte
Pubblichiamo con piacere questo bell'articolo scritto da Monica D'Ascenzo FONTE ORIGINALE Il benessere in azienda è un concetto complesso che abbraccia la singola persona, le sue relazioni umane, ma anche l'organizzazione (strutture e processi). Sono noti i limiti di un approccio "top-down"che impone dall'alto i modi in cui le persone devono eseguire dei compiti, mentre sono sempre più gli esempi di aziende di successo che adattano dinamicamente l'organizzazione aziendale ai