
CO-CREATIVITA'
W@W facilita la co-creatività durante tutto il processo creativo, dall’ideazione alla sperimentazione, per l’innovazione aziendale, per la co-creazione e sviluppo di nuovi progetti per i processi di capacity-building aziendale.
Proponiamo un ricco set di strumenti, esercizi e metriche per esplorare e mettere in pratica la co-creatività e valutare e misurare gli effetti. Arrivare a concepire un’ idea innovativa implica maturare la capacità di semplificare, di comunicare con chiarezza e di mantenere il focus. Per farlo, W@W aiuta le aziende a scoprire la propria identità creativa, a generare delle idee, a valutare queste idee, a creare collaborativamente, a ricercare e misurare, a esperimentare e sintetizzare: un lavoro di cambio di prospettive, di unione di pensiero divergente con pensiero convergente, di razionalità ed intuizione.
I nostri laboratori di co-creatività includono l'applicazione di tecniche di problem-solving strategico, processi come l’Intelligent Fast Failure che ci insegna le competenze per la prototipazione rapida, il modello Creative Diversity che ci porta comprendere l’unicità delle nostre idee e il beneficio del lavorare insieme ad altri in maniera collaborativa per risolvere problemi complessi, gli esercizi di pensiero ecologico e di biomimesi per la co-creatività come il “Yes and…”, “Inquiring Minds”, “Collaborative Inquiry”, “Ask Nature”, “Sense and Sensibility” e tanti altri.